I fondatori di HarfangLab, Grégoire Germain, Xavier Boreau, Mathieu Gaspard e Maxime Rameau, sono passati, tra gli altri, per la Marina francese, diversi grandi gruppi privati, il Ministero delle Forze Armate francese o ancora l’ANSSI (Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei sistemi informativi).
Nel 2018 hanno messo insieme le loro competenze per creare un software di cybersecurity EDR (Endpoint Detection and Response): uno strumento pensato per rilevare e neutralizzare gli attacchi informatici a server e postazioni di lavoro. Oggi HarfangLab protegge terminali e server di centinaia di clienti che spaziano da grandi aziende del CAC 40 (l’indice che raggruppa le principali aziende quotate alla borsa di Parigi) a enti governativi, PMI, ospedali, comuni e collettività locali, solo per fare qualche esempio.
Ben presto la tecnologia sviluppata ha attirato una grande attenzione, anche grazie ai notevoli successi ottenuti nei concorsi quali I-Nov (2019) e Grand Défi Cyber (2020 e 2022).
Inoltre si tratta del primo EDR a essere certificato ANSSI, nel 2020.