L’EPP (Endpoint Protection Platform) è uno strumento che permette di proteggersi dalle minacce che può comprendere un antivirus, un firewall, un sistema di protezione delle porte USB, ecc. L’EPP consente di bloccare automaticamente le minacce, ad esempio dopo il rilevamento di un malware, di una connessione di rete non autorizzata, del collegamento di una periferica USB, ecc. L’EPP, infine, può emettere allarmi in caso di attività anomala.
L’attività dell’EDR, dal canto suo, si concentra sul rilevamento e la risposta alle minacce quando viene eseguito un programma oppure analizzando i comportamenti in atto nel parco IT. Inoltre è in grado di raccogliere dati relativi a un evento di sicurezza per qualificarli e adottare le misure necessarie in caso di minaccia.